Materiali
Struttura e rivestimento
I flight case Travel Case ® possono essere realizzati in diversi materiali, sia per la struttura esterna che per gli interni. Diverse alternative per pannelli e imbottiture, per creare in ogni a caso la soluzione giusta.
Materiali struttura
Legno laminato

Il legno laminato è sicuramente il materiale più utilizzato per la costruzione di flight case. La resistenza agli urti e alle sollecitazioni lo rende infatti il materiale perfetto per proteggere anche le attrezzature più delicate.
L’applicazione esterna di una lastra di materiale laminato plastico dona al legno ulteriori proprietà di resistenza agli urti e ai graffi. La laminatura esterna è anche quella dalla quale dipende il colore finale del flight case.
La maggior parte dei flight case Travel Case ® viene realizzata con legno laminato in betulla o pino, con spessori 5, 7, 10 e 11mm.
Astroboard

L’astroboard è un materiale ultraleggero impiegato per la costruzione di flight case. La struttura a nido d’ape e le lamine esterne in PVC lo rendono molto leggero e flessibile, particolarmente adeguato nelle situazioni in cui si deve ridurre al minimo il peso.
Volendo confrontare due flight case realizzati con legno multistrato e con astroboard, il secondo riesce a contenere il peso finale fino al 50% grazie alla struttura alveolare.
La sue flessibilità lo rende adatto maggiormente alla costruzione di flight case di dimensioni medio-piccole.
Rivestimento interno
Ethafoam

L’ethafoam è una schiuma espansa semi rigida molto impiegata per i rivestimenti e le imbottiture interne dei flight case. La sua caratteristica principale è la capacità di attutire i colpi derivanti da impatti o cadute e quindi di proteggere tutte le attrezzature avvolte al suo interno.
L’etafoam può essere inoltre sagomato per prevedere alloggiamenti su misura per qualsiasi tipologia di attrezzatura, permettendo il trasporto in sicurezza di prodotti delicati.
I flight case Travel Case ® vengono rivestiti internamente in ethafoam quando è necessario fornire un’imbottitura dedicata.
Poliuretano bugnato

Il poliuretano bugnato è un materiale espanso soffice e flessibile, utilizzato spesso per i rivestimenti interni dei flight case. La sua maggiore morbidezza rispetto all’ethafoam lo rende perfetto per le situazioni nelle quali è necessario proteggere un prodotto senza creargli un alloggiamento su misura.
Spesso viene utilizzato in combinazione con l’ethafoam, soprattutto nei flight case di piccole dimensioni e in quelli che devono proteggere al 100% l’attrezzatura delicata.
Feltro

Il feltro viene utilizzato per ricoprire internamente il flight case e evitare il contatto tra il legno vivo della struttura e il materiale contenuto all’interno. Non ha particolari caratteristiche di imbottitura o di protezione e permette unicamente di evitare graffi e abrasioni ai prodotti da trasportare con un flight case.
Generalmente disponibile nel classico colore nero o grigio antracite, può essere utilizzato anche in finiture colorate, per personalizzare gli interni del flight case con i propri colori.
Trovato quello che cercavi?
Hai trovato il materiale che cercavi per il tuo flight case? Se cerchi qualcosa di diverso puoi contattarci e descriverci la tua idea, possiamo realizzare insieme un progetto su misura.